-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Giornata mondiale dell’ Ambiente: in Italia allarme desertificazione
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, che si è celebrata lo scorso 5 giugno, la Coldiretti ha reso nota l’analisi sui dati elaborati da Ispra e da Eswd. Dall’analisi è emerso un dato allarmante: il 28% del Territorio italiano rischia la desertificazione. Ciò in conseguenza della diminuzione delladisponibilità idrica (-18%) e dei frequenti eventi catastrofici che devastano la penisola (908 in soli 5 mesi nel 2024).
Mentre il sud è colpito da una gravissima siccità che affligge soprattutto la Sicilia con un primo quadrimestre che ha registrato le temperature più alte di sempre, violente ondate di maltempo interessano il settentrione con 417 nubifragi, 132 grandinate e 69tornado e gravissimi danni per le coltivazioni agricole.
L’agricoltura è il settore che più risente dei cambiamenti climatici e quindi quello più interessato a contrastarli; ecco perché la Coldiretti in particolare richiede alle Istituzioni aiuti concreti perrealizzare un’agricoltura 4.0 che si avvalga di doni e robot, che non faccia uso di Ogm ma richiede anche investimenti mirati a regimentare e a recuperare le acque sovrabbondanti attraverso un sistema di micro invasi che siano in grado di ridistribuirle alla bisogna.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...