-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra
L'International Mother Earth Day, la Giornata Mondiale della Madre Terra è la più grande manifestazione che, ogni 22 aprile dal 1970, rende omaggio al nostro pianeta.
Lo scopo dell'evento, voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e dal presidente degli USA, John Fitzgerald Kennedy, è quello di sensibilizzare i “terrestri” sul cambiamento climatico e sull'inquinamento, problematiche già ritenute potenzialmente catastrofiche negli anni Settanta e per le quali è stato già raggiunto il punto di non ritorno: inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo, distruzione degli ecosistemi, piante e specie animali in estinzione o già estinti, esaurimento delle risorse non rinnovabili.
La Giornata Mondiale della Terra coinvolge ogni anno ben 192 paesi nel mondo e cade esattamente un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.
La storia
Già nel 1962 si cominciò, negli Stati Uniti d'America, a parlare di una “Giornata per la Terra”, in seno alle proteste contro la guerra del Vietnam. Fu il senatore Nelson che, nel 1963, decise di organizzare un ciclo di conferenze sulle questioni ambientali in 11 Stati del Paese, coinvolgendo anche esponenti della politica del tempo, tra i quali l'allora presidente degli Stati Uniti, Kennedy.
Nel 1969, la Giornata della Terra divenne sempre più sentita e importante, a seguito del disastro ambientale che vide un'ingente fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil, al largo di Santa Barbara in California.
L'attenzione alle questioni ambientali divenne, da quel momento, un tema da non sottovalutare. Fu con questo spirito che, il 22 aprile 1970, 20 milioni di cittadini americani manifestarono a difesa della Terra, protestando contro il degrado ambientale.
Nacque l'International Mother Earth Day.
Giovanna Garlisi
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...