-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – La vite ad alberello di Pantelleria, patrimonio immateriale dell'umanità
La vite ad alberello (o Alberello Pantesco) è una tradizionale e antica forma di coltivazione della vite praticata nell'Isola di Pantelleria, all'interno dei piccoli vigneti presenti, ove si coltiva l'uva a bacca bianca Zibibbo.
La “Pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello, tipica dell'isola di Pantelleria” è stata dichiarata dall'UNESCO, il 24 novembre 2014, patrimonio immateriale dell'umanità: fu la prima pratica agricola al mondo ad ottenere il prestigioso riconoscimento.
Nel 2016 il comune di Pantelleria istituì l'”Itinerario della Strada della Vite ad Alberello”, un circuito che, in 37 chilometri, mostra ai visitatori le tecniche di produzione e le pratiche colturali, tramandate oralmente di generazione in generazione.
L'alberello pantesco si presenta basso, riparato da una conca di terreno appositamente realizzata per consentire la produzione di uva e preservare la pianta dalle tipiche condizioni climatiche dell'Isola di Pantelleria, particolarmente avverse per 9/10 mesi l'anno.
Inoltre, l'uva prodotta viene successivamente utilizzata per produrre il Passito di Pantelleria DOC.
Foto di Goldmund100 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6080565
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...