-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - “Dona vita, dona sangue”: campagna 2024 per la donazione
“Dona vita, dona sangue” è lo slogan della campagna 2024 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane.
Il Ministero sottolinea l'importanza della donazione di sangue, descrivendola come un gesto semplice ma di grande impatto, e continua a incoraggiare i giovani a donare per garantire un ricambio generazionale tra i donatori.
Il dott. Francesco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Umberto I, fornisce dati significativi sulla raccolta di sangue nella provincia di Enna: “Nei primi sette mesi del 2024, sono state raccolte 6090 unità di sangue intero, segnando un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2023, la provincia di Enna ha raccolto circa 10.000 unità di sangue, ponendosi tra le tre province siciliane con il più alto volume di sangue raccolto rispetto alla popolazione residente. Questo risultato straordinario è attribuito al contributo determinante di tutte le Associazioni di Volontariato, che ricevono un ringraziamento speciale per il loro impegno costante.”
“Ci sono gesti che non costano nulla, ma che permettono di controllare il proprio stato di salute e di entrare a fare parte di comunità di persone che sentono il desiderio di donare qualcosa agli altri” - afferma il Direttore Generale, dott. Mario Zappia, durante l’ultima donazione presso il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina - “Questo gesto è la donazione e io non smetterò mai di essere presente, soprattutto nei momenti di difficoltà di reperimento del sangue.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Il finocchio: prezioso alleato per la salute
Martedì, 01 Aprile 2025 09:48Il finocchio è uno tra gli ortaggi più apprezzati sia per il sapore che per le sue numerose proprietà benefiche. Sulla rete sono presenti varie proposte culinarie per prepararlo. Di seguito alcune...

Sport, Cultura e Inclusione: Un Convegno per la Consapevolezza sull’Autismo
Martedì, 01 Aprile 2025 07:14Mercoledì 2 aprile, alle ore 17, nell’auditorium del plesso “Fava” dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Floridia, si terrà il convegno “Sport, cultura e inclusione. Parole, emozioni e buone...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...