-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
-
Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
-
Palermo - Interventi socio-educativi per i minori: De Leo chiede risorse per finanziare tutti i progetti meritevoli in Sicilia
-
Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
-
Enna - Giovedi Santo - Tradizionale visita ai "Sepolcri" in città
-
Sicilia - Cisl Fp trionfa nelle RSU: primo sindacato nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
-
Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
A Viagrande il secondo congresso A.I.Stom Sicilia: percorsi integrati e innovazione per la salute del paziente oncologico
Dal 10 al 12 aprile, Viagrande (CT) ospita il secondo congresso regionale dell’A.I.Stom Sicilia, dedicato ai percorsi integrati per il benessere del paziente oncologico. L’evento, dal titolo “L’appropriatezza nel mirino: facciamo la differenza”, promuove un approccio multidisciplinare alla cura, coinvolgendo oncologi, infermieri, stomaterapisti, podologi e caregiver. Obiettivo principale: garantire cure efficaci, personalizzate e umanizzate, che migliorino la qualità della vita dei pazienti anche dopo le dimissioni ospedaliere.
Tra i temi chiave: le nuove terapie immunologiche per tumori gastrointestinali e del colon retto, le medicazioni con ipnosi procedurale per il controllo del dolore, la prevenzione delle ustioni attiniche, e l’attenzione al cosiddetto “piede oncologico”, spesso trascurato. Un’intera sessione sarà dedicata alla gestione domiciliare post-dimissione e alla formazione di operatori sanitari e caregiver.
Sabato 12 aprile è prevista la sessione clou con un talk show a cui parteciperanno i direttori generali delle Asp della Sicilia orientale, per analizzare le criticità del sistema sanitario e migliorare la presa in carico dei pazienti oncologici sul territorio.
A chiudere il congresso, l’evento collaterale con la presentazione dell’edizione 2025 dell’“Aureum School”, progetto promosso da Belle e Buone Arti per avvicinare studenti e mondo della sanità. Durante l’incontro, che verterà sulla Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione oncologica, verrà anche consegnato il Premio “Aureum Salute” a una figura di spicco della sanità siciliana.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:17Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni...

"Muoviti 2025": Sport e Prevenzione per Tutti – La Sicilia si Muove per la Salute
Giovedì, 17 Aprile 2025 07:40Il progetto “Muoviti” si espande nel 2025 con nuove tappe in Sicilia, più discipline sportive e una forte attenzione alla prevenzione primaria e secondaria. L'iniziativa, presentata il 16 aprile a...

"Muoviti": un inno al benessere e alla prevenzione in Sicilia
Domenica, 13 Aprile 2025 07:27L'evento "Muoviti", che promuove la consapevolezza che il benessere è legato alla pratica dello sport, sta tornando in Sicilia con la sua 11ª edizione. L’11° edizione sarà presentata - mercoledì 16...

Meningite: una minaccia globale sottovalutata. L’allarme delle associazioni mediche internazionali
Domenica, 13 Aprile 2025 06:37Nonostante i progressi nella medicina e la disponibilità di vaccini, la meningite resta una grave emergenza sanitaria globale. Ogni anno colpisce oltre 2,5 milioni di persone, causando circa 240.000...