-
Enna - Elezioni di II° Grado: al via la presentazione delle candidature per le ex province
-
Palermo - Fondazione Lago di Pergusa: perché un tavolo tecnico a ridosso delle elezioni? Il PD chiede chiarezza!
-
Piazza Armerina (EN) - Riconoscere il valore del madrigalista armerino Antonio Il Verso
-
Enna - Modifiche alla viabilità sulla A19 per lavori allo svincolo del Dittaino
-
Enna e la Devozione a Maria: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Fede
-
Catania - Dalla truffa dello specchietto a quella delle caramelle
-
Enna – Provinciali: Nino Cammarata “ ero e sono candidato, convinto di potere vincere questa battaglia elettorale.”
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Bullismo e Cyberbullismo: un’emergenza educativa da affrontare subito ?
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) lancia l’allarme sull’escalation di bullismo, cyberbullismo, revenge porn e body shaming tra i giovani. Questi fenomeni rappresentano un fallimento educativo e richiedono un cambiamento culturale che metta al centro il rispetto, l’empatia e la tutela dei diritti individuali.
La scuola gioca un ruolo cruciale nella prevenzione, ma è necessaria una collaborazione più stretta con famiglie e istituzioni. La legge 71/2017 fornisce strumenti legali contro il cyberbullismo, ma occorre un’azione educativa più incisiva per prevenire la diffusione di comportamenti dannosi.
Dati preoccupanti mostrano che il 65% dei giovani ha subito violenze, con il bullismo diffuso soprattutto tra gli 11 e i 13 anni. Gli attacchi colpiscono spesso per genere, orientamento sessuale e disabilità. Il revenge porn, minimizzato come una "ragazzata", ha conseguenze devastanti sulla dignità delle vittime. Allo stesso modo, il body shaming mina la sicurezza psicologica dei ragazzi, alimentando disturbi alimentari e ansia.
Il CNDDU propone la campagna “#SbulloniamoIlBullismo2025”, invitando le scuole a segnalare progetti innovativi per contrastare queste piaghe sociali e trasformare le aule in luoghi di inclusione e rispetto.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – Inclusione e Sensibilizzazione
Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:50Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) richiama l'attenzione sull'importanza della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel...

Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
Martedì, 01 Aprile 2025 16:08La segretaria provinciale del Partito Democratico, Katya Rapè, con il supporto dei deputati Stefania Marino e Fabio Venezia, si schiera a fianco dei docenti di sostegno della scuola secondaria di...

Bullismo e Cyberbullismo: un’emergenza educativa da affrontare subito ?
Martedì, 01 Aprile 2025 07:01Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) lancia l’allarme sull’escalation di bullismo, cyberbullismo, revenge porn e body shaming tra i giovani. Questi fenomeni...

Il PD di Enna contro le nuove Indicazioni Nazionali: "Una scuola che insegni a pensare, non a obbedire"
Martedì, 01 Aprile 2025 06:49Sulla messa a punto dal Ministro Valditara sulle Nuove Indicazioni Nazionali, rivolte alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione, il Partito Democratico di Enna manifesta un forte...