-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il trasformismo di bassa lega costruisce una maggioranza consiliare che non c’è
Se ci fosse un’espressione che potesse definire l’atteggiamento del Sindaco e della sua coalizione la utilizzeremmo volentieri, ma nonostante ogni sforzo non troviamo nulla che possa esprimere l’idea del peggio. Per la seconda volta, in barba ad ogni forma deontologica di far politica e del regolamento che lo prevede tassativamente, l’opposizione è stata privata della Vice Presidenza del Consiglio Comunale. L’occasione era d’oro per ristabilire correttezza e regole, ma evidentemente questi sono principi che chi amministra solo in termini di potere e di protervia non può conoscere.
Una coalizione di governo che da minoranza è riuscita a raccattare qua e la un paio di voti, costruendo una pseudo maggioranza che ha determinato l’elezione di una sua rappresentante, arrivando al risultato solo grazie all’arrivismo, all’opportunismo, alla furberia di chi non si è posto scrupoli a fare il “Salto della quaglia” per agguantare la semplice promessa di un ruoletto che forse il Sindaco dispenserà loro in prosieguo, non è un’alleanza vera, ma un coacervo di interessi che cerca di sostentare se stesso in ogni modo e con ogni mezzo.
Come si fa a parlare di coerenza per cercare di giustificare il disperato tentativo di riaccreditarsi nei suoi confronti, abbandonando repentinamente l’opposizione e dopo lo spregiudicato funambolismo che ne ha qualificato l’azione?
Come si fa a porre veti su tutto e su tutti senza avanzare una proposta alternativa e giocando solo sul derelitto tentativo di destabilizzare l’intero Consiglio al fine da porre in evidenza la propria capacità di determinare ogni equilibrio? Follie!
E’ quindi nata una specie di nuova maggioranza, sempre risicatissima e traballante, incentrata unicamente su un trasformismo talmente becero da superare la sua già di per se non edificante definizione storico-politica per assumere quella che gli è più propria: quella circense.
Se questa dissennata pretesa ha però avuto un merito, è quello di aver compattato in modo davvero efficace le forze di opposizione, oggi libere da figure di mezzo, convinte più che mai che indipendentemente da numeri farlocchi si può davvero recitare un ruolo sempre più importante.
Tanto di cappello all’Ing. Torregrosssa, che fermo nella posizione presa dopo l’uscita dalla maggioranza del Sindaco, ha assunto un ruolo forte, deciso e derimente, accettando una candidatura, che con molta probabilità sarebbe stata destinata a perdere pur di marcare la differenza con chi all’interno del suo stesso gruppo aveva organizzato questa ennesima giravolta
I Gruppi Consiliari del Partito Democratico e di Nuova Cittadinanza
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...