-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna, una città migliore di altre. Basta con le lamentele
Buongiorno sono Maria una ormai ex cittadina ennese in quando ormai da 8 anni insegno fuori e solo per 15 giorni riesco a scendere dai miei genitori e a godermi la mia città.
Oggi lascio Enna per riprendere servizio domani ed anche questa volta la lascio con le lacrime. In questi anni ho visto una metamorfosi della città, una città pulita non caotica, ed in questo periodo natalizio con tanti eventi, al teatro nei musei in piazza con i mercatini , nella chiesa di San Marco, nel belvedere, alla torre, i tradizionali zampognari ed la street band in giro. Una città impegnata nel fare ed organizzare.
Voglio partire da alcune considerazioni sulla città: in primis noi cittadini dovremmo iniziare a cambiare stile di pensare e non essere più i " montagnari " che si lamentano sempre , sono andata da amici a Caltanissetta ed Agrigento e si lamentavano che in un uno si é fatto solo 1 attività per il 31 e basta , una città morta, e nella città capitale della cultura nulla di particolare e non si capisce che é capitale della cultura , dunque da noi che da un mese sono stati organizzati eventi non capisco le lamentele sul dire non si é fatto nulla.
Altra considerazione il traffico durante le passeggiate ho visto in centro dalle 21 macchine al centro in doppia fila, genitori con passeggini in mezzo alla strada e questa è la mentalità dei cittadini deve assolutamente cambiare, l'amministrazione deve iniziare a progettare posteggi fuori dal centro; un'altra precisazione ma per una critica costruttiva la faccio al comune alla quale rimprovero la problematica dell'ufficio comunicazione ( va rivisto) ritardi errori nelle locandine, nell'app, ma i responsabili li non sono né il Sindaco né gli assessori ma i responsabili dell'ufficio che se ne prendono cura ed ai suoi dirigenti e responsabili, e li che si deve intervenire secondo il mio umile parere.
I complimenti all'amministrazione in particolare agli assessori alla cultura ed eventi, che non conoscono ma mi dicono che sono persone umili ,disponibili serie ed impegnate per la città , e questo mi fa piacere, che camminano in sintonia e si vede i risultati negli eventi organizzati, complimenti all'amministrazione per come mantiene i siti monumentali , ville e musei puliti organizzati bene ( quello delle confraternite é da città come Milano , Roma ecc... ) , per la pulizia della città, ed infine complimenti perché finalmente si è capito che Enna senza università non può più vivere e viceversa ed avere una facoltà ad Enna porterà ossigeno ed in pochi anni si arriverà come Urbino, Perugia , Trento.
Anche sull'autodromo mi trova in sintonia bisogna cambiare prospettiva su Pergusa che diventerà un campus a livello nazionale e dunque va vista come cittadella universitaria, autodromo convertirlo in grande parco , eventi sport e natura ( se il Signore fa cadere la pioggia ). Per il resto ringrazio Dedalo che da voce sempre a noi i cittadini e ci tiene informati anche fuori dai confini. Cara Enna ora ti lascio con le lacrime ma le prospettive sono positive al di là di chi la governa. Il primo passo dobbiamo farla noi cittadini a non criticare ma ad aiutarla al cambiamento.
Maria Licata
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...