-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna – Macaluso: quanto accaduto con i ragazzi disabili del CSR evidenzia il fallimento di Dipietro
Dopo tanti mesi, scanditi da proteste, incertezze e da scottanti passi indietro dell’amministrazione comunale, apprendo con soddisfazione che il CSR riapre le porte ai 15 ragazzi disabili che lo frequentano ormai da anni e ciò grazie all’impegno e alla determinazione dell’On. Lantieri che ha fatto inserire nella finanziaria regionale un emendamento di € 100.000,00 a tale scopo, dunque trovando i fondi necessari per andare avanti, almeno per un anno. Il Comune fa un passo indietro e la Regione fa due passi avanti. Si chiude così una pagina negativa della politica portata avanti da questa Amministrazione.
Sappiamo tutti benissimo che sono tempi molto difficili anche per le pubbliche amministrazioni, ma troppo spesso i tagli vengono fatti solo per i servizi rivolti alle categorie più deboli, lasciando queste ultime sempre più sole di quanto già siano.
Il CSR, al pari di tante altre strutture presenti sul territorio, che svolgono un servizio analogo nell’ottica del miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità, rappresentava e rappresenta per i ragazzi che lo frequentano e per le loro famiglie un punto di riferimento di primaria importanza e per questo difficilmente sostituibile.
Rimanendo sempre sul sociale, non posso sottacere, poi, l’incapacità dell’Amministrazione di portare avanti il progetto ambizioso sul “Dopo di Noi”, nato nella precedente consiliatura e perfettamente in linea con la legge 112/2016, un progetto che interpretava perfettamente lo spirito della legge atteso che mirava al recupero di un immobile confiscato alla mafia, da destinare a residenza per soggetti affetti da disabilità e, in particolare, privi di un sostegno familiare. E, invece, qualche giorno fa sulla stampa, l’amministrazione ha comunicato l’attuazione del progetto “Dopo di Noi” che, nello specifico, si estrinsecherà nell’attivazione del servizio di educativa domiciliare. Per carità, meglio di niente, ma nulla a che vedere con il progetto originario che era diventato un progetto pilota in Sicilia.
Mi pare evidente che, il sociale continua a essere un terreno minato per l’amministrazione, la cui gestione, alla luce di quanto accaduto con il CSR, ma non solo, per quanto mi riguarda, rimane una gestione fallimentare.
Giusy Macaluso (Consigliere Comunale Moderati per Enna)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...