-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna - Disabili Csr: intervengono l'Amministrazione e i gruppi a sostegno del Sindaco
La continua profusione di critiche infondate mosse con l’obiettivo poco nobile di strumentalizzare una situazione di fragilità sociale sulla vicenda del contributo al CSR ci obbliga ad intervenire ancora sul tema. Per anni il Comune ha concesso un contributo, non obbligatorio, al CSR per assistere 12 utenti. Qualche mese addietro il CSR ha chiesto al Comune un aumento del contributo di quasi il 300% senza giustificazione alcuna ed in violazione di ogni norma contabile. A quel punto l’amministrazione ha scelto di esternalizzare il servizio garantendo assistenza ad un numero maggiore di utenti e consentendo a tutti gli operatori del settore di partecipare al servizio finanziato dal Comune. Così attraverso un voucher di € 2.500 ciascuno, è stata garantita l’assistenza a ben 18 disabili gravi applicando un criterio che ha privilegiato il contesto socio ambientale e quello economico. Abbiamo garantito pari opportunità sia ai disabili che beneficiano del servizio che ai Centri accreditati nel Comune di Enna, ivi compreso il CSR.
Pertanto, l’amministrazione comunale non ha fatto nessun passo indietro, ha ampliato il numero dei disabili che beneficiano del voucher e il servizio viene espletato con il principio della libera scelta da diverse organizzazioni del Terzo settore che garantiscono documentata professionalità.
Riguardo al progetto denominato “Dopo di Noi” in attuazione della legge 112/2016 e al decreto attuativo della Regione Siciliana del 16 ottobre 2017, che assegna ai distretti socio-sanitari e non ai singoli comuni le risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare anni 2016-2017, ricordiamo che in quegli anni gli assessori al ramo erano la consigliera Macaluso e l’attuale presidente del consiglio Gargaglione.
Al fine di garantire un servizio agli aventi diritto e non restituire le somme già accreditate dalla Regione Siciliana al Distretto Socio-Sanitario di Enna, il progetto del “Dopo di Noi”, è stato rielaborato dall’ Assessorato alle politiche sociali seguendo le richieste dei disabili e precisamente: l’accrescimento delle loro abilità per un migliore sviluppo delle competenze per favorirne l’autonomia secondo quando previsto dal Piano Assistenziale Individualizzato redatto dall’Unità di Valutazione Multidimensionale Integrata.
Questa proposta è stata discussa in sede di Comitato dei Sindaci con votazione unanime da parte dei rappresentanti dei sei Comuni e solo dopo l’approvazione della proposta progettuale da parte dell’Assessorato Regionale alla Famiglia, nel mese di dicembre, si è potuto avviare il progetto in questione. Speriamo di avere definitivamente chiarito i termini della questione e chiediamo ai gruppi di opposizione, compresi quelli che ospitano consiglieri afflitti dalla sindrome dell’ex assessore (i cui sintomi sono la sincera convinzione che il mondo girava meglio quando erano in carica magari con la segreta speranza di guarire ritornando ad occupare la poltrona) di confrontarsi con l’amministrazione sui tanti temi della vita pubblica nei quali il confronto può stimolare soluzioni adeguate ai tanti problemi che l’amministrazione quotidianamente affronta.
L’Amministrazione Comunale di Enna
I Gruppi Consiliari a suo sostegno
Italia Viva
Mpa
Uniti per Enna
Liberamente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...