-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Macaluso: vi spiego perché il sociale per l’Amm. Comunale continua ad essere un campo minato
Capisco che la verità fa male, ma arrivare al punto di mistificarla, solamente per aver qualche minuto di visibilità, mi sembra eccessivo.
Per dovere di informazione, voglio precisare che quanto detto dall’Amministrazione e dai gruppi che la sostengono nella nota apparsa oggi sulla stampa online, nel vano tentativo di sconfessare quanto affermato dalla scrivente il giorno prima, in merito al progetto “Dopo di Noi”, nei fatti conferma quanto da me sostenuto e cioè l’incapacità dell’attuale Amministrazione di portare avanti il progetto originario, tant’è che nonostante le somme fossero state già accreditate dalla Regione, per loro stessa ammissione, il Comitato dei Sindaci ha dovuto rimodulare il progetto pena la restituzione delle somme. Taccio, anzi sorvolo al momento, in merito al fatto che la stazione appaltante, delle azioni decantate dall’Amministrazione e riconducibili all’attuazione del progetto “Dopo di Noi”, sia stata l’Asp e non il Comune.
Confermo, pertanto, che per l’Amministrazione il sociale continua ad essere un campo minato.
Fallimentare, poi, la scelta del dirigente alle politiche sociali da parte del Sindaco individuata come la migliore, nonostante nella valutazione dei titoli si fosse classificato al terz'ultimo posto. Fallimentare la gestione dell’assessorato. Giusto per fare qualche esempio in tal senso, vogliamo parlare dei progetti approvati dalla Regione che solo in minima parte hanno trovato attuazione e, nella totalità dei casi, non si tratta di nuove azioni, ma di azioni in prosecuzione? Vogliamo parlare dei Piani di zona, fermi a non si sa quale anno? Vogliamo parlare di rimodulazioni, bocciate dalla Regione?
Ma quale sindrome? Parlano i fatti, nessuna sindrome dell’ex assessore, né voglia di occupare poltrone che ho, spontaneamente e senza pentimento alcuno, deciso di lasciare e che, a differenza di altri un po' più confusi di me, ho scelto di non ri-occupare, nonostante sia stata in più occasioni offerta dal capo dell’Amministrazione al gruppo di cui faccio parte.
Alla fine della fiera, mi pare evidente che non solo l’unica regola che esiste è che non ci sono regole, ma è altrettanto evidente che l’unica certezza è l’incertezza, atteso che il capo dell’Amministrazione, rispetto alle scelte politiche consumate, cambia idea in continuazione.
Giusy Macaluso ( Consigliere Comunale)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...