-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Scuola: Illegittima la dilazione del TFR ai dipendenti statali in pensione
Vittorio Di Gangi insegnante in pensione, ha rilevato alcune incongruenze ed illegittimità nel trattamento di fine rapporto per i dipendenti statali che hanno cessato di lavorare. Di Gangi ha inviato la nota sottostante ai deputati Stefania Marino e Antonio Nicita, affinchè intervengano per eleiminare queste storture.
La sentenza della Corte Costituzionale n. 130 del 23 giugno 2023 ha dichiarato illegittima la dilazione del TFS/TFR dovuto ai dipendenti statali dopo il collocamento in pensione.
Attualmente, per la liquidazione del TFS/TFR, la norma prevede la seguente tempistica:
entro 105 giorni, per le pensioni di inabilità o per decesso del lavoratore;
dopo 12 mesi dalla data in cui si è cessati dal servizio per coloro i quali vanno in pensione per raggiunti limiti di età e di servizio;
dopo 2 anni, per tutti gli altri casi di cessazione.
Inoltre, se l’importo da liquidare supera i 50.000 euro, l’eccedenza va corrisposta dopo 3 anni dal collocamento in pensione, mentre se supera i 100.000 euro, la terza rata verrà corrisposta dopo 4 anni.
Questo stato di cose è fortemente discriminatorio nei confronti dei dipendenti pubblici rispetto ai pensionati del settore privato a cui il TFS/TFR viene erogato in genere entro 45 giorni dalla fine del rapporto di lavoro.
Oltretutto, va osservato che lo Stato, tramite l’INPS, lucra sulla pelle dei lavoratori; infatti, per ridurre le tempistiche suaccennate, nel 2023 è stata introdotta la possibilità di richiedere il Tfr/Tfs anticipato all’Inps pagando un tasso di interesse dell’1% più lo 0,5% per le spese di apertura.
È veramente paradossale che lo Stato trattenga nelle sue casse i soldi che i lavoratori hanno accantonato nel corso dell’intera loro vita lavorativa e che i pensionati debbano pagare “una tangente” per venirne in possesso.
Considerato che sono passati già 7 mesi dalla decisione, si chiede al Parlamento di dare corso immediatamente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 130/2023, e di adeguare le norme del pubblico a quelle del privato.
Vittorio Di Gangi Direttorre Amministrativo in pensione
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...