-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Raccolta differenziata: un impegno indigeribile
Andando in giro per la città ed anche fuori si ha modo di osservare che si trova spazzatura buttata qua e là da persone che per vari motivi ritengono di essere in diritto-dovere di farlo; ci sono anche quelli che, per emulazione o per parità di specie, fanno la stessa cosa. Ho riflettuto sulle diverse motivazioni che spingono le persone a comportarsi in questo modo:
1° caso: ma se ai politici non gliene frega nulla di nessuno e ci prendono in giro, se viviamo in una società in cui regna l’egoismo, la cattiveria, l’invidia, la prepotenza, la falsità, l’arroganza, dove la burocrazia ci rende la vita impossibile e tante altre cose che non si possono neanche nominare, IO che sono un cittadino onesto, perché proprio IO devo fare il mio dovere, IO devo salvare il mondo? non ne posso più. IO non faccio la raccolta differenziata, faccio quello che mi pare.
2° caso: Troppe regole hanno messo sulla spazzatura: e il lunedì questo il martedì quell’altro, il sabato peggio ancora; la plastica, il vetro, la carta e Venova e Scifitello l’indifferenziata, troppo tempo da perdere, IO metto tutto insieme e lo butto dove mi capita tanto gli altri lo fanno.
3° caso: abbiamo fatto un festa con gli amici, hanno riempito un sacco con tutte cose insieme e IO? Non posso mettermi a rovistare la spazzatura, in quale bidone la metto? Meglio fare finta che la perdo per strada durante il trasporto.
4° caso: lavoro dalla mattina alla sera non ho mai tempo, ho da buttare un materasso, dei mobili vecchi, una bicicletta rotta, bottiglie, cassette di plastica e tante altre cose, ma la sera sono stanco, IO che faccio? C’è un posto buio dove c’è già tanta spazzatura, li butto lì.
5° caso: Una volta Enna era una città pulita, in ogni via passava lo spazzino, oggi si chiama operatore ecologico. Non passa più nessuno è uno schifo. IO butto la spazzatura in giro perché voglio dimostrare che ad Enna non funziona niente.
6° caso: A mi mi veni i rridiri quannu vijiu ca ogni matina i genti pigliunu u sacchettu e u mintunu intra o biduni IO non ce lo metto pirchì? ull’u sacciu.
7° caso: quando apro il bidone della spazzatura esce una puzza terribile, meglio non toccarlo, mi si sporcano le mani! Allora IO ho deciso di lasciarla fuori da quello schifo, al lavoro ho paura che sentano la puzza, che figura farei?
A questo punto cosa si può pensare? A chi diamo la colpa? Ame no! IO non c’entro, ci sono quelli che lo fanno, IO no!
Angelo Miano - osservatore indipendente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...