-
Palermo - Maxi-Emendamento alla Finanziaria: Misure per la Crescita e il Sostegno alle Imprese
-
Palermo - Avvisi Esplorativi per i Complessi Termali di Sciacca e Acireale
-
Palermo - Rinvio delle Elezioni Comunali in Sicilia: Nuove Date per il 2026 e 2027
-
Palermo - Interventi di Contrasto alla Siccità: Fondi Regionali per 2.952 Progetti Agricoli
-
Caltanissetta - Inaugurazione della Galleria Caltanissetta sulla Ss 640
-
Concluso a Patti il Corso Eno Food 4.0 per Esperti nel Settore Agrifood
-
Enna tra Sogni e Contraddizioni: un bilancio del 2024
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Scuola - Le iniziative del ministero sono fallimentari.
Apprendiamo dalla stampa dell'incontro promosso dal Dirigente dell'Ambito territoriale Caltanissetta/Enna per la discussione sull'orientamento scolastico del personale docente svolto quest'anno.
Pare che l'incontro si è trasformato in un rimprovero da parte dell'amministrazione, che ha accusato il personale di non aver indirizzato gli studenti verso istituti che hanno adottato le sperimentazioni del ministro Valditara per i percorsi quadriennali degli istituti tecnici e professionali, e al cosiddetto Liceo del Made in Italy.
Ci associamo con forza alle parole di Giuseppe Miccichè e Diego Stagno, segretari generali della Flc-Cgil di Enna e Caltanissetta, i quali ribadiscono (e lo facciamo anche noi!) che il ruolo degli insegnati non è influenzare le scelte degli studenti, ma fornire loro gli strumenti per compiere scelte consapevoli.
Le iniziative a dir poco fallimentari del nuovo Ministero dell'Istruzione e del "Merito" non possono ricadere sulle spalle dei docenti e delle famiglie.
Il liceo del Made in Italy registra appena 375 iscrizioni IN TUTTA ITALIA (0.08% del totale, nemmeno l'1%; dati forniti dal Ministero stesso).
Un clamoroso fallimento di un Ministero che ha preferito anteporre la propaganda a riforme strutturate e con un'utilità didattica tangibile e incontestabile.
Ci associamo, infine, all'idea che la strada da percorrere non sia quella di indirizzare sempre più ragazzi alla scelta di una scuola piegata alle esigenze aziendali, quanto quella di concedere loro piena libertà di scelta.
Andrea Greco, Responsabile Scuola GD Prov. Enna
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...
![Enna tra Sogni e Contraddizioni: un bilancio del 2024](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/23742_491.jpg)
Enna tra Sogni e Contraddizioni: un bilancio del 2024
Sabato, 21 Dicembre 2024 10:43Mentre il 2024 volge al termine, è tempo di riflessioni, di bilanci, e di speranze per il futuro. Un anno che, se da un lato ha lasciato qualche nota positiva, dall'altro ha messo a dura prova la...
![Nicosia - La buona sanità paga sempre](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/23590_491.png)
Nicosia - La buona sanità paga sempre
Giovedì, 12 Dicembre 2024 18:52Con una lettera inviata alla Direzione dell’ASP di Enna, la signora A. Z., operata d’urgenza all’Ospedale Basilotta di Nicosia, ringrazia tutti gli operatori che si sono presi cura di lei durante...
![La magia del Natale: in Sicilia è anche la festa del palato con la giuggiulena e i mucatoli…](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/23515_491.jpg)
La magia del Natale: in Sicilia è anche la festa del palato con la giuggiulena e i mucatoli…
Lunedì, 09 Dicembre 2024 07:53Il Natale per me non è associato a paesaggi innevati tipici del Nord o riunioni familiari attorno al caminetto, bensì, oltre alla creazione del presepio, lo associo al ricordo dei dolci e dei piatti...
![Enna, il Natale dimenticato: buio e processioni invece di luci e vita cittadina](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/23513_491.jpg)
Enna, il Natale dimenticato: buio e processioni invece di luci e vita cittadina
Domenica, 08 Dicembre 2024 19:59Buonasera amici di dedalo. Grazie anticipatamente per la possibilità che date ai cittadini di dire la loro. Il natale è alle porte ma in città non si respira proprio l'aria natalizia ma di venerdì...