-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Museo Archeologico di Aidone: per molti ma non per tutti!
Abbiamo ricevuto la seguente missiva da parte del sig. Alessio Catalano cittadino del comune di Aidone, con ridotte capacità motorie, che evidenzia come l’ascensore del Museo Archeologico di Aidone ancora oggi, dopo 20 anni sia ancora chiuso non consentendo a chi non può di accedere, come tutti gli altri, alle sale della struttura.
Ci saranno dei motivi che impediscono l'apertura dell'ascensore, ma certamente non giustificano tale ritardo. Farsi una bella foto con l'ascensore in funzione farebbe stare la propria coscienza in pace, perchè è inammissibile che vi sono persone che si devono accontentare di guardare il museo dal basso verso l’alto.
Chi di dovere si muova perché una struttura inaccessibile a quanti hanno capacità motorie ridotte, o alle mamme con il bebè, significa che non è agibile e come tale va chiusa.
“In queste ultime settimane mi sono adoperato per chiedere alle istituzioni preposte l'attivazione dell'ascensore al Museo Archeologico di Aidone, installato circa 20 anni fa e mai messo in funzione.
In occasione di una visita guidata del museo per la Giornata Internazionale della Guida Turistica, a cui la mia scuola ha partecipato, mi sono trovato impossibilitato a poter accedere al piano superiore, dove è esposta una parte importante della collezione. Non era la prima volta che visitavo il museo e non era la prima volta che sono stato limitato nella mia voglia di conoscere la storia più antica del mio paese.
È inaccettabile che dopo più di venti anni l'ascensore sia inutilizzabile. Ovviamente questo problema crea notevoli discriminazioni per i visitatori, soprattutto per le persone in carrozzina o con ridotte capacità motorie ma non solo, anche chi ha difficoltà di movimento temporanee o un'età avanzata che non permette di salire tre rampe di scale.
È inaccettabile in un'era come la nostra, e in un museo che da due anni sulla stampa si dichiara attento all'accessibilità, la presenza di barriere architettoniche. Lo stesso accade a Morgantina, dove nel periodo estivo si svolgono importanti manifestazioni culturali dalle quali noi dalle ridotte capacità motorie rimaniamo da sempre esclusi, salvo che i nostri familiari facciano il possibile per garantirci l'accesso al teatro. Mi auguro che questo mio appello raggiunga chi ha il potere e la voglia di cambiare le cose, perché la cultura è di tutti, nessuno escluso.
Alessio Catalano”
Foto: https://archeologiavocidalpassato.com/tag/museo-archeologico-di-aidone/
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...