-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Animali e umani sono amici?
Spesso ho riflettuto pensando alle differenze fra la specie umana e quella animale, gli animali sono nati prima dell’uomo e quindi hanno acquisito più esperienza a cominciare dagli insetti che già esistevano parecchi milioni di anni prima che gli umani iniziassero a popolare il mondo, ma la specie umana è considerata superiore a quella animale perché pensa, ragiona, fa progetti e li realizza, usa mezzi che gli animali non hanno.
Secondo il mio punto di vista, fra animali e umani vi sono delle differenze e delle similitudini.
Differenze: l’umano ha la dote dell’intelligenza, l’animale agisce d’istinto, l’umano studia, l’animale si evolve, l’umano lotta per prevalere sugli altri e acquisire potere, l’animale lotta per conquistare il diritto ad accoppiarsi e trasmettere ai nuovi nati i propri geni, l’umano uccide altri esseri viventi per odio, per crimine, per diletto, l’animale uccide per difendersi o per fame, l’umano si vendica l’animale dimentica.
Similitudini: il cane ti lecca perché è affezionato al padrone, l’umano ti lecca perché deve garantire la sua deferenza e inferiorità nei confronti del padrone, il gatto è opportunista e si struscia sulle gambe del padrone, l’umano è pure opportunista e si struscia addosso alla persona che gli promette il favore, l’umano si sottomette per soggezione e reverenza, l’animale per rispetto delle gerarchie.
Dagli animali gli esseri umani hanno molto da imparare, ecco le qualità degli animali:
La tolleranza: quando un cane viene maltrattato dal padrone non reagisce male ma tollera pazientemente.
L’empatia: l’animale dimostra sempre sinceramente se prova simpatia verso una persona mostrando euforia e vivacità.
Condivisione: possono convivere nella stessa casa cani e gatti, gatti e pappagalli, cani e tartarughe, gatti e furetti.
Apprezzamento delle piccole cose: ad un animale basta una carezza oppure un tenero sguardo per essere felice.
Chiedere scusa: I gatti dopo una marachella e dopo essere stati rimproverati, hanno tanti modi per chiedere scusa, strusciarsi, guardare con dolcezza, sbattete le palpebre, chi ha un gatto lo sa.
Importanza del gioco: gli animali non si stancano mai di giocare, ogni momento è buono per divertirsi gioiosamente.
Voglia di vivere: basta poco per stare bene ed avere una grande voglia di vivere, anche nelle difficoltà peggiori l’animale non perde la voglia di vivere.
Amore incondizionato: il cane ama il padrone senza mai chiedere nulla, lo segue e lo ama, lo difende, è felice quando il padrone sta bene si rattrista quando il padrone si ammala o muore.
Quando una persona commette violenza con premeditazione, brutalità e ferocia, si dice che è un animale. Un’affermazione del genere non offende la persona ma l’animale; sarebbe meglio dire che è malvagia, scellerata, perversa, odiosa, brutale, crudele, mostruosa e tanto altro.
Angelo Miano osservatore indipendente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...