-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Kore un “kolossal” che produce ricchezza
Si avvicina al traguardo dei venti anni dalla sua istituzione l’Università Kore. Sabato scorso difatti è stata celebrata l’inaugurazione del diciannovesimo anno accademico dell’ormai noto ateneo del centro della Sicilia, che ormai è diventato punto di riferimento a livello nazionale ed è in continua crescita, costituendo un punto di orgoglio per l’intera comunità della provincia di Enna. E tutto questo lo si deve a una governance che più di venti anni fa fu “visionaria” ma antesignana di questa grande realtà che oggi si è consolidata definitivamente con la facoltà di Medicina, la quale, va ricordato, non è la sola, ma è il classico “cacio sui maccheroni” di un insieme di facoltà avveniristiche e competitive a livello nazionale.
Il merito di tutto questo va innanzitutto al regista di questo “Kolossal” che non si è limitato soltanto a promuovere cultura, ma è riuscito a smuovere un indotto incredibile che ha risollevato le sorti economiche della città bassa e che purtroppo a causa della miopia politica di qualcuno non è riuscito a ottenere lo stesso risultato nella città alta, priva di parcheggi e infrastrutture per accogliere più facoltà universitarie, anche se pare che tra poco dovrebbero installarne una.
Il regista di questo prodigio è Cataldo Salerno, ma non bisogna dimenticare, Vladimiro Crisafulli che è stato ingiustamente cancellato dalla scena politica ennese. Va ricordato che Salerno, Crisafulli e molti altri, per ottenere il decreto di istituzione del quarto polo universitario in Sicilia, si incatenarono all’imbocco dell’autostrada e furono persino inquisiti.
E oggi Cataldo Salerno esulta di questa gigantesca creatura la cui creazione, alcuni nostrani uomini di destra avevano così tanto, ma invano ostacolato. Ma oggi tutti quanti si sono ricreduti e lo dimostra la presenza del Governo nella persona del ministro Nello Musumeci, che tra l’altro si è laureato in Comunicazione alla Kore ed è anche giornalista. Musumeci si è profuso in complimenti nei confronti di Salerno. E un’altra persona che ha agito dietro le quinte nella gestazione di questo gigante che è la Kore è il direttore generale Salvatore Berrittella.
Una Università che è sensibile alle problematiche attuali e lo si evince dalle parole del presidente Salerno che non manca di stigmatizzare gli eccidi dei bambini in Ucraina e in Israele durante le ostilità in corso. Un altro passaggio, durante il suo intervento, Salerno lo ha fatto sulla immigrazione e sul fatto che in realtà, in Italia si agevola quella clandestina. Non ha mancato infine di ringraziare l’Asp di Enna per il supporto che sta dando per la facoltà di Medicina presso l’ospedale Umberto I. Il rettore dell’Ateneo , Francesco Tomasello ha sottolineato l’orgoglio suo e di tutta la classe docente della missione educativa che l’Università svolge sul territorio e in tutta la Sicilia, sottolineando come la Kore sia il sesto ateneo non statale a livello nazionale. Ha posto l’accento, inoltre sulla piaga della discriminazione e della violenza sulle donne spiegando che la Kore sarà sempre un punto di riferimento per quanto le compete affinché si possano debellare tali flagelli. La Kermesse si è conclusa con l’intervento istituzionale del ministro Musumeci e con la lectio magistralis del professore Sandro Montressori.
Mario Pagaria
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...