-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Moderati per Enna: il Sindaco ha trasfomato il dibattito politico in una autocelebrazione
Nelle intenzioni dei proponenti, ovvero i gruppi consiliari di opposizione, il dibattito politico dell'altro ieri sera doveva servire a fare chiarezza sull'ennesima crisi politica ed il conseguente rimpasto della giunta Dipietro. Purtroppo, nulla di tutto ciò! Infatti il Sindaco con i suoi sempre meno sodali politici ha artatamente trasformato il dibattito politico in una relazione di fine mandato, il cui fine è stato quello dell'autocelebrazione.
Speravamo, invece, che il sindaco Dipietro avesse approfittato dell'occasione per spiegare all'aula e soprattutto ai nostri concittadini come mai dall'inizio del mandato ha perso il sostegno di ben 10 consiglieri comunali, dilapidando un patrimonio politico senza precedenti. Altro importante tema relegato ai margini dell'anomalo dibattito politico è stato quello relativo all'imbarazzante nomina dei due neo assessori Campanile e Palermo, il cui trascorso politico è noto pure alle pietre della nostra Città.
Ma a proposito della scelta della Palermo, cacciata fuori dalla primissima giunta Dipietro e successivamente candidata nella lista del candidato sindaco Cardaci, il Sindaco della buona politica e del rinnovamento dovrebbe invece spiegarci come questa nomina si coniuga con la tanto decantata coerenza.
Coerenza che fa il paio con l'etica e la morale politica, principi evocati a più riprese dal ripescato neo consigliere Ferrari, che dopo tante suppliche è riuscito a prendere il posto del dimissionario Scillia. A tal riguardo, vogliamo ricordare soprattutto a chi soffre di evidenti problemi di memoria, che si tratta dello stesso Scillia che solo poco tempo fa accusò l'ex assessore alla mobilità Ferrari di gravi violazioni sulla procedura amministrativa utilizzata per l'affidamento del servizio navetta. Ferrari e Scillia nonostante la loro spasmodica ricerca di un perenne posto in giunta, alle ultime elezioni amministrative non sono stati neanche capaci di imbastire uno straccio di lista.
Infine, sull'elezione della vice presidente del Consiglio comunale, che offende e calpesta le più elementari regole della politica stendiamo un velo pietoso. Un'elezione che arricchisce la torre di Babele edificata dal sindaco Dipietro, nel vano tentativo di camuffare l'assoluta confusione di alcuni gruppi politici.
Moderati per Enna
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...