-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Agnello: sarà bene ricordare come Alleanza Nazionale fece andare il Comune in dissesto finanziario
Il 25 aprile festa della liberazione del nazifascismo, ha giocato un brutto scherzo al consigliere Ferrari procurandogli qualche fibrillazione e qualche vuoto di memoria anche nel voler difendere l’attività di questa amministrazione che tra le tante promesse vane aveva anche quella di promuovere l’acqua pubblica.
Ferrari non puo’ non ricordare che lui personalmente insieme al commissario straordinario, stante che il suo sindaco dell’epoca era stato sfiduciato ed il vertice dirigenziale implicato in vicende giudiziarie riguardanti la gestione amministrativa , mi consegnarono ufficialmente il comune e di conseguenza il bilancio fatto di falsitaà e di reali svariati milioni di debiti.
Uno dei primi comuni capoluoghi d’italia ad essere dichiarato in dissesto, evidentemente con responsabilità chiare ed attribuibili alla sua parte politica.
Il dissesto impone per legge di effettuare spese solo previste dalle leggi. Cio nonostante siamo riusciti a garantire molto di piu’ , anche importanti eventi culturali (Casa di Giufa’) manifestazioni alla Torre di Federico, al Castello di Lombardia, che la mia amministrazione aveva riaperto mentre l’attuale lo ha richiuso, ritenendo prioritaro fare dei lavori nella stagione estiva inibendo l’unica attrazione turistica della citta’, ed anche al Teatro Garibaldi di cui i lavori sono stati completati fermi da 10 anni inaugurandolo con il generoso contributo dell’arma dei carabinieri il 20 marzo 2010.
Poiche’ non mi erano piovuti addosso finanziamenti come adesso (pnrr) siamo riusciti anche ad effettuare investimenti in tante opere pubbliche con una oculata gestione delle poche risorse. Sono stati pagati i i debiti ai creditori ridando ossigeno alle attivita’ private in gravi difficolta’.
Con orgoglio ricordo una fattiva e generosa collaborazione ed interlocuzione fra tutte le istituzioini pubblche del territorio compreso la regione siciliana che per opera dell’on. Mirello crisafulli ha erogato un contributo strardinario consentendo di perseguire una normalita’ amministrativa che nel periodo precedente era stata mortificata e persa.
Ometto di entrare nelle squallide vicissitudi che hanno caratterizzato l’attuale e la passata amministrazione, anche se mi rattrista molto come la cittadinanza non reagisce e non si indigna, forse resta indifferente che e’ un sentimento ancora piu’ brutto.
O forse essendo stata definita Enna la Citta’ della Gentilezza va oltre tutto questo come io vado oltre la definizione di campione che Ferrari mi ha attribuito nel suo articolo.
Rino Agnello - già Sindaco di Enna
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...