-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Dimenticati da tutti: i forconi si presenteranno alle prossim comunali di Enna
Siamo un gruppo di cittadini, aziende agricole e non abbandonati da tutte le forze politiche sia di destra che di sinistra, abbiamo manifestato le nostre ragioni per giorni e giorni a Dittaino a Palermo e a Bruxelles e nessuno si è preoccupato di noi abbiamo gridato al governo nazionale e al governo Regionale le nostre ragioni che ci stanno portando progressivamente all'abbandono dei nostri terreni, i nostri prodotti non hanno più valore nei mercati e siamo nelle mani dei commercianti, della grande distribuzione e dell'importazione selvaggia dei paesi extra UE che la fanno da padroni grazie ai nostri politici, che stanno svendendo l'Agricoltura comunitaria e soprattutto quella italiana a favore degli accordi euro mediterranei in prima persona nei confronti dell'Egitto,Tunisia, Marocco, che fanno le nostre stesse produzioni dalle Arance all'ortofrutta dall'Olio di oliva alle mandorle есс.
La complicità delle istituzioni europee e sotto gli occhi di tutti la comunità Economica europea è solo economica e in mano alle Lobby dimenticando sempre più lo spirito e i popoli della intera comunità nonostante le manifestazioni di dissenso degli agricoltori di tutta la comunità europea dalla Francia alla Germania dal Belgio all'Italia; nessuno e niente li smuove , loro sono interessati alle loro poltrone con il risultato che l'agricoltura sta morendo e loro sembra non se ne rendono conto; sono talmente assorti nei loro collegi e nei loro affari che hanno dimenticato lo spirito dell'intera agricoltura.
Per queste ragioni questo gruppo del comune di Enna ha deciso che alle prossime elezioni comunali si presenteranno sotto il simbolo dei FORCONI, si parte dalle elezioni comunali perché sono quelle più vicine agli agricoltori del nostro territorio perché a cominciare dai comuni e dal Sindaco si debbono interessare dei nostri problemi perché, sono problemi che interessano tutti quanti dai produttori ai consumatori tutti siamo interessati dai temi dell'agricoltura perché se muore l'agricoltura moriranno intere generazioni di giovani agricoltori che con immensi sacrifici vogliono portare avanti le loro aziende indebitate e fuori mercato.
Il gruppo rappresentato da Alessandro Colombo, facendo parte già dei Forconi di questo comune si sono rotte le scatole di essere presi in giro da questa classe politica incompetente e menefreghista e non vogliono più delegare agli altri la risoluzione dei loro problemi. Per questa ragione hanno deciso di scendere in campo direttamente e in prima persona mettendoci la faccia propria.
Il Comitato Promotore dei Forconi
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...