-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Un controllo ferreo e deciso sulle associazioni: basta con i privilegi a pochi
Buongiorno sono Paola Montesano e sono presidente di un associazione culturale di prossima costituzione EnnadoKore. Dopo essermi confrontato con diverse associazioni della città , volevo scrivere e segnalare che in città esistono associazioni di serie A e di serie B.
Oggi per essere considerato ETS ( ente di terzo settore ) bisogna registrare l'associazione presso il RUNTS . Tutto cio'per dirlo in parole povere , con la riforma e l'introduzione del codice del terzo settore , ci sono oneri e onori. Iniziamo che per la costituzione e registro occorrono minimo 200€ , per poi non parlare dei costi di gestione, che per redigere bilanci e altre situazioni burocratiche occore il coinvolgimento di un commercialista per non fare errori di gestione.
Ad oggi dai dati del ministero, le associazioni con sede legale nel nostro comune sono 102. Se si da una rapida lettura nel nostro comune ci sono associazioni di seri A e serie B. Vi spiego il motivo molte associazni ( centri anziani, confraternite,associazioni che organizzano eventi ) oltre ai contributi che ricevono per organizzare eventi , hanno a disposizione dei locali dove il comune paga luce, gas ed affitti. Come prevede la legge e come previsto dall' art. 91 del codice del terzo settore non possono avvalersi del titolo ETS ed in caso contrario ( vanno verificati i centri anziani, e tutte le assocazioni che godono dei benefici dal comune ) devono essere sanzionate. inoltre la legge prevede all'art 55 del codice il coinvolgimento delle associazioni iscritte al RUNTS.
Ad oggi sappiamo che il segretario aveva emanato una circolare interna ad i dirigenti , ed tramite l'ex assessore Cortese ( fine anno 2022 ) era stato fatto un regolare incontro con la dirigente delle politiche sociali dove si chiedeva di adeguare gli statuti ed iscriversi entro 6 mesi al runts, e poi si doveva fare una revisione delle concessione dei locali o di darla in gestione a cooperative o associazioni con regolare manifestazione d'interesse se cio' non avveniva.
Ad oggi la situazione non è cambiata!! associazioni con la qualifca ETS negli statuti non iscritti al RUNTS e non pubblicano i bilanci , hanno sedi adeguate a spese dei cittadini e ricevono contributi per eventi non si sa come!!
Mentre regolari associazioni che svolgono attività d'interesse per la città sono ospiti in appartamenti di presidenti , garage o scantinati con le spese a carico degli associati ( anche questo giustamente ). Chiediamo al Sindaco , al dirigente ma soprattutto all'opposizione soprattutto a colui che è piu' vicino al mondo delle associazioni il consigliere Dario Cardaci una seria e pronta verifica dei requisiti, e dove ci sono anomalie di provvedere alle sanzioni ed alla revoca dei locali o di altro.
Come ci ha detto l'assessore La Porta in un recente incontro il comune in tempi brevi provvedeva alla verifica ( un mese è passato ) , noi come associazione scriviamo affinchè vengano rispettate le regole e la legge. Chiediamo agli organi di stampa locale di dare comunicazione ed di aiutare le associazioni affinchè avviene cio'.
Paola Montesano
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...