-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Le belle fontane che non funzionano più
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione che si protrae da tempo nella nostra città : quella del mancato funzionamento delle fontane presenti nel nostro territorio.
Girando per le vie della città si trovano innumerevoli fontane, opere d’arte per la cui realizzazione sono stati investiti dei fondi pubblici.
Opere che potrebbero diventare un’attrazione per i turisti che vengono in visita nella nostra città, opere che però purtroppo si sono trasformate negli anni in elemento di vergogna e segno di non curanza.
Le fontane richiedono una manutenzione periodica e costante, richiedono degli interventi che prevedono la pulizia e il controllo generale dello stato e del funzionamento. Alcuni Comuni affidano il servizio a ditte specializzate attraverso gare di appalto, pur di garantire la funzionalità e il decoro urbano. Quelle nostrane sono spesso vasche vuote o ancor peggio si trasformano in bidoni dell’immondizia. Più che al decoro urbano contribuiscono al degrado urbano. Parliamo di una questione che va avanti da anni nella non curanza dell’attuale amministrazione Di Pietro.
L’amministrazione comunale dovrebbe intervenire e trasformare queste fontane in un elemento caratteristico della nostra città, in un piacere per la vista dei concittadini e dei turisti in visita ad Enna.
Martina Vasta
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...