-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Associazioni iscritte al RUNTS non hanno accesso ai locali comunali , ma altre sì, perchè?
Buongiorno nei giorni scorsi ho letto presso la Vostra testata della problematica che alcune associazioni hanno nel reperire sedi e dell'uso delle pubbliche amministrazioni del RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Io sono Franca e sono socia di un'associazione teatrale della città iscritta RUNTS e mi voglio associare a quello che diceva l'altro articolo.
In città ci sono strutture del comune chiuse ed altre vedi centri anziani alcune di loro in affitto cha svolgono delle attività fino ad un certo orario. Premesso che nei centri anziani ahimè si vedono sporadici anziani giocare a carte , ma chiedendo a loro l'utilizzo dei locali dopo le 19 ci viene risposto di NO. Sappiamo pure che in questi centri si svolgono ore di ginnastica , scuole di ballo ed altre attività non regolate nel regolamento, e non capisco come l'assessore ed il dirigente non prendono decisioni.
Poi mi chiedo ma queste associazioni sono iscritte al RUNTS ? Se si dà un'occhiata al registro nessuna di essa è iscritta al RUNTS. La Legge prevede che le associazioni non iscritte a RUNTS non possono richiedere ed usare in comodato beni immobili o mobili che lo Stato, Regioni, Provincie e Comuni decidessero di mettere a disposizione ( art. 71 del CTS ), pensiamo pure che paghiamo gli affitti siamo al paradosso!!.
Inoltre in città esistono locali nuovi che sono stati sistemati ma che sono vuoti. Pensiamo agli ex locali della protezione civile nella ex chiesa di S.Lucia , o gli spazi di proprietà del comune e concessi all'autodromo che non sono inutilizzati ( un cine teatro , un salone grande , un altro di piccole dimensioni , i garages e perfino un appartamento dell'ex custode che si potrebbe dare a qualche famiglia della città ).
In tutto ciò era stato chiesto all'opposizione di poter chiedere lumi all'amministrazione ma tutto tace. Alcuni riferiscono che la presidente della 3a commissione è stata sollecitata piu' volte ma ha riferito l'indisponibilità degli assessori e del dirigente. Noi associazioni non chiediamo altro che una ricognizione dei locali comunali dati , ad associazioni , confraternite, associazioni sportive e verificare i requisiti previsti ed eventualmente il bando dei locali nuovi o concessi e non utilizzati da altri enti.
Francesca Lo Re
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...