-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Monumento per caduta
In piazza S. Sofia, come tutti sanno, c’è il famoso fungo costruito molti anni fa allo scopo di contenere una riserva d’acqua per servire i quartieri di Enna zona mulino a vento e zone limitrofe. Nel corso degli anni non ha mai funzionato a causa di perdite enormi di acqua, è stato restaurato diverse volte ma senza successo, in tempi più recenti è stata installata una rete intorno alla struttura che in poco tempo, a causa del vento, si è strappata, ancora una volta è stata installata un’altra rete che si è regolarmente strappata, questo monumento per caduta si va sgretolando sempre di più con distacco continuo di calcinacci, il comune ha provveduto a mettere dei paletti attorno con strisce rosse e bianche che più che proteggere le persone da eventuali incidenti proteggono le erbacce che crescono sempre più rigogliose.
Forse si aspetta che questo moribondo stramazzi per terra provocando anche delle vittime? Spero che, come da promessa si faccia qualcosa di concreto programmando in tempo e non in emergenza come succede molte volte.
Esattamente il 15 gennaio scorso ho letto un articolo su Dedalomultimedia che parlava, a nome del sindaco Di Pietro, di ripristino ed eventuale abbattimento del famoso fungo, ad oggi però, non è successo nulla, anzi la situazione è peggiorata, infatti la rete che era stata messa è completamente distrutta, attorno le erbacce aumentano sempre di più, tutto fermo tutto come prima, tra due giorni si vota per le Europee, quindi se era una promessa per prendere voti e la gente se ne ricorderà, non avrà che risultati negativi. Già le persone sono disaffezionate alla politica, aggiungiamo che nel tempo, oltre a questa, crescono tante altre negatività che porteranno all’abbassamento della percentuale di votanti sempre più verso il basso.
Nelle vicinanze della piazza Santa Sofia è stata costruita la cosiddetta piramide nei locali dell’ERSU dove abitano tanti studenti universitari Italiani e mi sembra anche stranieri, una costruzione moderna con vetrate esterne che certamente non ha niente a che vedere con il vecchio decrepito fungo, quindi questa bruttura andrebbe demolita e creare un ampio parcheggio.
Come tutti sappiamo in politica si fanno molte promesse e se ne mantengono poche, però, nel caso specifico si tratta di salvaguardare l’incolumità delle persone e se dovesse, speriamo mai, succedere qualcosa di grave, egregio sig. sindaco, chi pagherebbe i danni? E la sua coscienza e quella di altri responsabili come reagirebbe?
Angelo Miano osservatore indipendente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...