-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Autonomia Differenziata: credo che costerà cara proprio a quei cittadini che non ce la fanno!
Gentile onorevole Eliana Longi,
vorrei dirle, che lei, votando questa legge sull'autonomia differenziata, al netto delle responsabilità che in passato ha avuto certa sinistra, (o presunta tale), ha tradito, si, proprio così: tradito, la fiducia di chi pensava e ancora pensa che la nostra Sicilia possa riscattarsi dalla sua condizione di marginalità.
D'accordo che secondo la nostra costituzione (art. 67) lei rappresenta la nazione, ma non ha un moto di rivolta interiore nelI'essersi unita con chi da sempre ha perorato e continua a perorare gli interessi di una sola parte del nostro Paese: quella che sta meglio?
Non le si rivolta la coscienza sapendo che regioni come la Lombardia, il Veneto, il Friuli, il Trentino e il Piemonte cercheranno di attuare questa norma per avere maggiori risorse a loro disposizione e di conseguenza minori entrate alle altre, cioè a noi?
Non ritiene che questo Paese non aveva bisogno di altre occasioni per dividersi e per accrescere il divario dei servizi (scadenti) che vengono riconosciuti ai cittadini meridionali rispetto a quelli che vivono nelle regioni più ricche?
Pensi alla sanità, ai trasporti, ai servizi sociali più avanzati, alle scuole a tempo pieno e agli stipendi regionalizzati più alti di quelli statali, giusto per citarne solo alcuni.
Comprendo le ragioni della disciplina di partito e comprendo anche che una coalizione si regge concedendosi reciprocamente pezzi di potere: voi l'autonomia e la lega il premierato.
Ma ai cittadini, quelli bisognosi, quelli che vivono sotto la soglia di povertà (oltre 5.000.000 dicono i dati ufficiali), concentrati prevalentemente nelle regioni meridionali, chi ci pensa?
O crede veramente che la realizzazione del ponte, semmai si farà, potrà riscattare una regione che a breve non avrà neanche l'acqua per lavarsi?
Perché se lei veramente crede questo, temo stia prendendo una cantonata che costerà cara proprio a quei cittadini che lei pensa di rappresentare.
Giovanni Lunardo
Foto: https://www.editorialedomani.it/tag/autonomia%20differenziata
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...