-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il Comitato "Pergusa Nostra" suggerisce al sindaco: Lasciare non è una sconfitta, ma un segno di amore per la città
In occasione della festa della nostra amata patrona Maria SS della Visitazione, il Comitato "Pergusa Nostra" desidera segnalare come noi cittadini ci sentiamo sempre più soli e abbandonati.
La nostra delusione è iniziata con l'assenza del sindaco, di alcuni assessori e consiglieri sia all’apertura della Madonna che durante il consueto omaggio floreale di ieri, assenze che immaginiamo siano dovute a motivi personali importanti. Tuttavia, riteniamo che il ruolo politico e istituzionale sia cruciale in queste occasioni, quando tutta la comunità si unisce attorno alla sua madre e patrona.
Purtroppo, è evidente che il sindaco è stanco. Pur riconoscendo i suoi successi passati nella gestione dei rifiuti e nell'ottenere contributi, il presente richiede una guida solida. Comprendiamo che amministrare con risorse limitate sia difficile, ma è proprio in questi momenti che emerge la vera leadership. Attualmente, la città è in uno stato di stallo.
Per quanto riguarda Pergusa, il sindaco non è riuscito a ottenere il necessario aiuto dalla regione per affrontare la situazione del Lago, nonostante i buoni rapporti con l’onorevole Pagana e il supporto di FDI in consiglio. Le opere già pronte ma mai avviate, come il centro diurno al macello e il dormitorio in via Lo Manto, rimangono ferme. La manutenzione delle strade e del verde pubblico è inesistente, e il cimitero, in particolare i loculi all’ingresso, in condizioni pietose con rifiuti sparsi ovunque.
Parliamo poi di Piazza S. Sofia, dove alcuni consiglieri avevano promesso vigilanza; ieri i vigili del fuoco hanno diffidato il comune e delimitato il perimetro per rischio di crollo. Riguardo all'Autodromo, si vocifera che l'ACI sia pronto a lasciare il consorzio, il che comporterebbe ulteriori oneri per i cittadini, data l'insolvenza e i debiti dell’ex provincia.
La stagione estiva non può essere dedicata solo al premio Neglia; ci sono anche realtà come Enna Bassa e Pergusa che necessitano di attenzione. L'apertura delle piscine a Pergusa è in ritardo rispetto agli anni precedenti. Di chi è la colpa? Probabilmente di una cattiva programmazione. Purtroppo, anche l’opposizione tace. Alcune associazioni avevano richiesto interventi nel terzo settore, ma nessuno ha risposto. Su temi come l’ex CISS, la panoramica, l’acqua e la viabilità, regna il silenzio totale.
Chi ha lasciato l'amministrazione aveva forse visto giusto; almeno loro, nonostante l'inesperienza, si impegnavano e erano attivi. Gli attuali amministratori con decenni di esperienza sembrano invece assenti, senza neppure commentare pubblicamente. Speriamo che non ci siano ripensamenti tipici della politica, altrimenti questa legislatura potrebbe davvero essere definita una "farsa".
Per evitare un peggioramento totale della situazione, chiediamo al sindaco una riflessione seria: verifichi con l’attuale amministrazione se ci siano i presupposti per andare avanti. Se questi mancano, suggeriamo di lasciare il posto a chi potrebbe fare meglio. Lasciare non è una sconfitta, ma un segno di amore per la città.
Il Comitato Pergusa Nostra
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...