-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
In giro per il cimitero, tra scaffe e zero illuminazione
Abbiamo fatto un sopralluogo al cimitero e abbiamo constatato di persona come la maggior parte delle erbacce che rendevano il luogo sacro, assolutamente indecoroso, siano state, quasi, se non del tutto, estirpate. La maggior parte dei viali, siano essi principali, siano essi interni, si presenta pulita e dignitosa . C’è ancora, tuttavia , un piccolo grande problema: una colossale scaffa nel viale principale, quello dedicato a Maria Santissima della Visitazione ( si veda foto) e un altro un po’ più serio, anzi estremamente serio: la parte alta del Camposanto è assolutamente priva del funzionamento delle lampade votive, pare, a dire di qualche addetto ai lavori, a causa, di un involontario guasto creato dai decespugliatori che avrebbero tagliato i fili conduttori di elettricità. E la cosa si protrae da tempo senza che il Comune provveda.
Nel frattempo, però l’Ente locale, con eccesso di zelo, ha inviato, perentoriamente, due annualità di bollette per l’illuminazione votiva, indistintamente a tutti gli utenti, e, fa specie, tra l’altro, che in pieno 2024, le bollette medesime si possano pagare soltanto presso gli uffici postali , come se fossimo ancora all’età della pietra. A questo proposito va segnalato che anche il sistema di pagamento delle contravvenzioni, rispetto ad altri comuni dove forniscono la bolletta con il barcode, è anch’esso assolutamente vetusto.
Insomma, ci rendiamo conto che Enna, se lo vuol fare proprio dire che è un borgo di montagna dove la modernità arriva con anni di ritardo. Abbiamo contattato l’assessore Giancarlo Vasco che ha la delega dei Servizi Cimiteriali e ha dato delle risposte rassicuranti: “Per quanto riguarda la scaffa la stessa sarà ripristinata dalla ditta che ha in corso di esecuzione i lavori del nuovo loculario una volta ultimati gli stessi”.
Ed in effetti questa risposta ci sta, poiché i mezzi pesanti che ivi transitano, carichi di materiali, danneggiano le delicate mattonelle di asfalto. “Per quanto riguarda l'illuminazione votiva – continua Vasco - purtroppo alcune parti del Cimitero ne sono sprovviste per alcuni guasti sulle linee elettriche che si conta di riparare con interventi di manutenzione una volta che le somme saranno rese disponibili con la prossima manovra economica in discussione tra qualche giorno in Consiglio comunale”. Attendiamo dunque fiduciosi l’impegno che l’assessore Vasco ha assunto col nostro giornale, per il quale lo ringraziamo,
Mario Pagaria
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...