-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
La caccia alla poltrona è nemica del “fare”
Egregio Direttore,
mi permetto di farle pervenire questa mia nota, quasi uno sfogo per le menzogne che si leggono in questi giorni.
Senza vergogna. Avevo capito ormai da tempo che, pur di occupare le poltrone, mentire agli elettori fosse normale come respirare, ma per qualcuno è qualcosa di più, è un’arte. L’arte di prendere per i fondelli. Ormai si può dire tutto e il contrario di tutto, senza provare un minimo di sentimento di vergogna. Un tempo la Politica aveva il compito e il dovere di indicare soluzioni e di trovare risposte, oggi, invece, per qualcuno la politica non è altro che uno strumento per fare carriera, uno strumento per mantenere il consenso; non importa cosa di concreto si realizzi, l’importante è dare la percezione del fare. Prima si grida al lupo, poi si diventa amici.
La politica, così come oggi la interpreta chi sta al governo della città e chi questo tipo di politica ancora la sostiene, altro non è che una battaglia tra galli (spennati) che strillano e si beccano tra loro, rimpallandosi responsabilità e colpe, ma il tutto, rimanendo sempre rigorosamente incollati alle poltrone e alle relative indennità, senza avere il coraggio di portare avanti con determinazione le scelte fatte in una direzione o nell’altra.
E invece no, non solo dobbiamo assistere a questo triste spettacolo, ma si ha pure il coraggio di puntare il dito contro chi invece ha sempre interpretato la Politica come il più alto compito che un uomo (o donna, ovviamente) possa assolvere e lo deve svolgere con spirito di servizio verso l’interesse dei cittadini, non verso un partito, verso la pancia degli elettori, verso una piattaforma web, o nell’interesse personalistico.
All’uopo, ricordo agli amici dell’MPA di avere rinunciato financo all’incremento del gettone di presenza, votato in aula qualche mese fa, perché a carico del bilancio comunale. Però mi sono macchiata di un peccato imperdonabile... In effetti, forse perché indotta in errore dal medesimo agire posto in essere in passato da chi oggi è al governo della città, ho costituito insieme a persone elette in Consiglio Comunale e non ripescate qua e là attraverso i soliti inciuci di partito e/o finte regole per accaparrarsi le solite poltrone, il gruppo dei Moderati per Enna, ma non ho mai barattato nulla nel segno del “do ut des” e continuo a credere in un’altra Politica concreta, meritocratica e competente. La caccia alla poltrona è nemica del “fare”.
Giusy Macaluso (Consigliere Comunale)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...