-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Carenza idrica tra responsabilità e soluzioni
Egregio Direttore, mi permetta di inviarle quese poche righe per evdenziare alcune cose sul dibattiro degli ultimi mesi relativo alla crisi idrica.
Il problema del caro acqua c'è sempre stato e non lo scopriamo adesso. Acqua Enna avrà delle responsabilità in tal senso, ma non certo sulla mancanza d'acqua odierna. Si cerca di risolvere, e prima ancora individuare, il problema, ma vedo troppa confusione.
Oggi il problema più impellente è la mancanza d'acqua e sicuramente le bollette esose, che abbiamo sempre pagato, non determinano il quantitativo d'acqua che arriva nei nostri rubinetti. Oggi bisogna capire come risolvere il vero problema, la mancanza d'acqua, e di chi sono le responsabilità di questo stato di cose.
Non piove da diverso tempo? Sicuramente è il problema principale ma non possiamo farci nulla. Sapevamo da febbraio-marzo che avremmo potuto avere questa situazione, solo che si sperava nelle piogge, che non sono arrivate, e i politicanti hanno fatto invano la danza della pioggia.
Si dovevano riattivare in tempo utile i pozzi dai quali, negli anni 80/90, la città di Enna si approvvigionava? Vedasi ad esempio i pozzi in contrada Bannata e Bannatella. Si.....ma senza emergenza cari concittadini chi avrebbe dovuto finanziare lo scavo dei pozzi cosiddetti gemelli?
Grazie all'emergenza sia Roma che Palermo, credo, avranno mandato dei fondi, quindi i lavori urgenti saranno stati finanziati da altri e non da noi. Il sottosuolo di Enna e del resto della nostra provincia, da sempre, è pieno d'acqua, basta cercarla là dove si trova. La regione siciliana perché è stata così a lungo a guardare? Tante altre realtà sopravvivono grazie ai dissalatori.
Come mai il governo regionale non si è adoperato in tempo utile, dato che si prevede una siccità peggiore di quella che stiamo vivendo, per tutta la Sicilia? Come mai non si sono attivati gli enti competenti per rifare la gran parte della rete idrica siciliana, oggi colabrodo , grazie anche ai fondi del PNRR? Si potrebbero migliorare i tanti invasi già esistenti o farne dei nuovi. Non voglio dilungarmi. Il problema sicuramente non è di poco conto, ma le soluzioni sono così semplici e a portata di mano, che c'è da chiedersi, se ci sia realmente la volontà politica per rimediare a questa situazione drammatica.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...