-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Pergusa. Pronto lo statuto per il nuovo ente gestore dell'autodromo
Dario Cardaci, capogruppo di Nuova cittadinanza a Sala d'Euno e autorevole esponente di opposizione all'amministrazione Dipietro, smentisce categoricamente che i consiglieri che ad agosto hanno cancellato con il loro voto il Consorzio ente autodromo di Pergusa siano rimasti con le mani in mano. “Posso assicurare - afferma Cardaci - che la maggioranza consiliare presto presenterà la sua proposta. E’, però, deprimente leggere che la costituzione di un nuovo ente sia una sorta di affare privato di chi ha respinto la proposta dell'amministrazione. E, debbo amaramente rilevare, che questa tesi viene sostenuta da un autorevole membro della Giunta che dichiara, al contempo, che la stessa non ha nessun disegno e rimane in attesa dell’iniziativa di altri. È una posizione veramente inconcepibile.”
La proposta dell'opposizione che è maggioranza in consiglio non sarà bloccata ma aperta?
“Noi cerchiamo e sollecitiamo un confronto soprattutto con chi ha assunto posizioni diverse. Deve prevalere l’interesse della città. Adottare atteggiamenti divisivi o ancor peggio di sfida aperta non paga mai.”
Per andare al sodo, fra poco, c'è chi sostiene entro fine mese, la comunità ennese conoscerà la proposta per la rinascita della struttura del circuito? Lo conferma?
“Posso assicurare che a breve renderemo noto un progetto per il superamento del problema con buona pace di chi soffia sul catastrofismo. Ma voglio aggiungere che il dibattito sull’Autodromo è stato un pensiero costante per chi ha ritenuto fosse giunto il momento di dare una svolta ad una struttura strategica che accusava già da anni un preoccupante calo di attività.”
Ma se pensavate ad un futuro per l'autodromo perchè non avete prorogato la gestione ad agosto, al posto di dare un taglio netto?
“L’idea di rinnovare senza alcuna modifica l’Ente, così per come era stato pensato negli ultimi trent’anni, avrebbe solo decretato, stavolta sì, la fine definitiva di ogni prospettiva. Noi pensiamo ad una profonda riforma dello statuto e continuando con la gestione che era in corso sarebbe stata praticamente impossibile. Nè tanto meno poteva ritenersi condivisibile la scusa di una proroga breve. L’approssimarsi delle elezioni amministrative confermano, senza tema di smentita, che l'intenzione non aveva basi solide. Si è quindi manifestata necessaria una netta cesura, che ne consentisse una ristrutturazione completa.”
Quale sarà, a parere del consiglio, il futuro di Pergusa?
“Credo che la posizione emersa durante il dibattito sia stata di mettere l’autodromo al centro del cosidetto “Sistema Pergusa”, coinvolgendo, laddove possibile, i privati. Bisogna allargare la base associativa, ampliare le attività dell’Ente, insomma innovarlo in modo da poter risultare al passo con i tempi. In trent’anni è cambiato tutto, abitudini, interessi, rapporti, sistemi organizzativi e soprattutto costi, divenuti abnormi rispetto al passato.”
Il vostro voto non è stata una bocciatura sic e simpliciter della passata gestione?
“Per quanto mi riguarda, nessuna valutazione sull’operato della governace dell’Ente, cadremmo nella polemicuccia da bar dello sport. L’ambizione è quella di rilanciare il circuito in modo tale che possa essere cosa diversa dal passato e su questa scommessa mi sarei aspettato iniziative diverse da parte di chi aveva ed ha l’obbligo di farlo. In questi termini l’auspicio è che il nuovo organismo non venga trattato come un sottogoverno, sarebbe un errore senza ritorno.”
Un nuovo Ente per un nuovo autodromo. Questo sembra essere lo slogan della maggioranza consiliare?
“Questa è stata la convinzione su cui si è formata la maggioranza che a Sala d'Euno ha respinto la proposta dell’Amministrazione. E questa, piaccia o no, si chiama Democrazia. Ora, quando si assiste a tali pronunciamenti chi governa ne deve prendere atto e non ridurre la politica ad un duello rusticano. Bisogna evitare la creazione di solchi profondi fra opposte posizioni. È necessario mediare, anticipando e facendo propria ogni azione diretta alla soluzione del problema. Quello che sta avvenendo, dimostrato da ciò che leggiamo, – conclude Dario Cardaci con un pizzico di polemica - è l’esatto contrario: pazienza, idee d’altri tempi!”
Quindi un nuovo ente per Pergusa che disegni un nuovo asse societario. La base dovrebbe delinearsi sulla governace uscente con Comune, Provincia e Aci. L'indirizzo guarda a nuovi soci con Regione e Camera di commercio chiamate a riqualificare e valorizzare la gestione dell'ente, senza dimenticare l'occhio rivolto ai privati.
Paolo Di Marco
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...