-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Accorpamento Licei. Il sindaco Dipietro dice no. Greco Pd: “Ma se l'anno scorso aveva detto si.”
Il sindaco Maurizio Dipietro vorrebbe mettere una pietra tombale sul pasticciaccio “accorpamento dei Licei scientifico e classico” smentendo di netto l'operato del suo assessore alla PI Giuseppe La Porta che in sede di Conferenza provinciale sul dimensionamento della rete scolastica si è astenuto non proponendo il voto contrario. Dipietro rileva che il mandato consegnato all'assessore era di “convinta contrarietà alla proposta del Provveditore.
Finalmente tutto chiarito con il Comune che si erge a paladino contro l'ultimo scippo. E invece no, manco per niente.
L'opposizione insorge e si sente presa in giro. La voce è quella di Marco Greco consigliere Pd che da anni si spende su questa battaglia: “Vorrei far ricordare che il sindaco Dipietro nella conferenza dello scorso anno votò a favore dell'accorpamento dei due licei.” Quindi a sentir Greco l'assessore La Porta astenendosi per “far play” ha fatto meno peggio. L'accusa di Greco è netta: “Ho partecipato a tutti gli incontri e conservo la documentazione. Ed è in mio possesso anche quel verbale, il sindaco era per l'accorpamento”.
E allora perchè il Provveditorato regionale, oggi Ufficio Scolastico, non diede seguito alla deliberazione della Conferenza? “Perchè tale deliberazione è suscettibile di riconsiderazione e l'assessore regionale alla Pubblica istruzione Mimmo Turano che ascoltò le nostre ragioni cambiò idea.” Insomma sostiene che il mancato accorpamento dello scorso anno è dovuto ad un intervento del Pd? “Racconto i fatti. All'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Dunarea era presente l'assessore Turano al quale abbiamo chiesto un incontro che ci concesse. Eravamo presenti io, i deputati Stefania Marino e Fabio Venezia e il segretario Katia Rapè. L'assessore ascoltò le nostre ragioni e in seguito prese la decisione a noi favorevole.
” Quest'anno si può ripercorrere la stessa strada magari con una delegazione più composita? “Noi l'auspichiamo ma è difficile.” Perchè? “Primo fra tutti c'è di nuovo il voto della Conferenza composta da quasi tutti ennesi. Poi perchè questa amministrazione non riesce ad essere collante con le altre forze. Vive un problema politico.” Può essere più chiaro? “Dipietro e i suoi si isolano. Non fanno squadra con le altre forze politiche, sindacali e sociali per la difesa del territorio come succedeva prima. Noto che in altri posti stesse battaglie non vengono portate avanti da sindaci con la stessa provenienza politica ma trasversalmente. Ad Enna niente.
Ecco perchè sono convinto che nel nostro comune ci siano due problematiche ben evidenti da scrollarsi, istituzionale e politico. E questa amministrazione è assolutamente incapace a farlo.” Infine Marco Greco un'ultima bordata la serve alla Conferenza: “Non è per nulla rappresentativa. Non si capisce qual è il criterio di nomina per i rappresentati dei docenti e dei genitori. Solo il rappresentate degli studenti è stato eletto nella chiarezza e nella trasparenza.”
Insomma ci sarebbe ancora spazio per riconsiderare l'accorpamento ma le forze ennesi saranno in grado di convincere nuovamente l'assessore Turano?
Paolo Di Marco
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...