-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna, il Natale dimenticato: buio e processioni invece di luci e vita cittadina
Buonasera amici di dedalo. Grazie anticipatamente per la possibilità che date ai cittadini di dire la loro.
Il natale è alle porte ma in città non si respira proprio l'aria natalizia ma di venerdì santo e vi spiego il perchè. L'anno scorso il natale si percepiva già dai primi giorni di Dicembre con le luci sparse per la città , ed alcuni eventi , oggi il buio ed il suono delle marce processionali per la città. I giorni 4 - 5 e questa sera ci sono state delle processioni e messe con pochissimi fedeli , solo Bombe la mattina ( una decina per far spaventare i nostri animali domestici ) ,processioni al buio e solo con confrati ed i fercoli, per il resto? Chiedo ai nostri amministratori sia di maggioranza che di opposizione, sapete quanta gente era per le vie della città? Cosa hanno fatto gli organizzatori per la città ed i suoi cittadini come eventi?
Messe e processioni. Sicuramente da tradizione secolare con il contributo economico del comune e dunque di noi cittadini. Non voglio accusare nessuno ma sicuramente una verifica va fatta soprattutto per il bene della città se questi eventi sono attrattivi o utili per la città ed i cittadini. Secondo il mio punto di vista questi contributi andrebbero dati a quelle manifestazioni che organizzano " eventi per la città " nel teatro , nelle piazze dei quartieri e non solo una processione. Eventi pubblici dove chi non è credente possa almeno passare qualche ora a godersi la città. Il natale è arrivato in tutte le città tranne che a Enna , le zone di Enna bassa e Pergusa dimenticate ( neanche un presepe in queste zone ) ,forse qualche sacerdote ha abbellito la propria chiesa con luci e fiori come giusto che sia senza aiuto esterno , in questo periodo.
Forse i contributi per questi eventi potrebbero essere spesi meglio ? Io penso che la città non viva più di confraternite sempre meno numerose e meno credenti , con qualche soldo nelle loro casse , visto che si pagano le rette ( dal mio punto di vista ) potrebbero organizzarsi la processione autonomamente, ma per riscattarsi la città debba coinvolgere i cittadini, le associazioni di quel quartiere e non SOLO i confrati. Si possa pensare a degli eventi per la prossima settimana per gli universitari all'aperto nella parte bassa della città ed utilizzare il teatro ( come l'anno scorso ) per eventi divertenti e bambini , gratuiti ( meglio organizzati rispetto all'anno scorso ) , un po' di rumore per le vie della città.
La mia è solo una critica costruttiva , sono sicura che l'amministrazione ed i consiglieri tutti ,per questo periodo possano insieme donare un'atmosfera piu' bella e calda alla nostra città , con i pochi ( ormai ci siamo abituati ) soldi ,basta organizzare cose utili e belle per la città ed i suoi cittadini.Ora la politica faccia il suo dovere senza litigare ( siamo stufi di chi è il più bravo o meno ) ma di organizzare qualcosa per Enna nel piccolo ma bello. Forza Enna !!
Cascio Sebastiana
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...