-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il Futuro di Pergusa: tra abbandono e possibilità di rilancio
Gentilissima redazione di Dedalo , visto che siete l'unica testata che date voce ai cittadini vi scrivo.
Mi chiamo Paolo e da qualche anno sono residente in c.da risicalla a Pergusa ma ormai da qualche hanno la piccola frazione " Turistica " del comune di Enna è in totale abbandano.
Inizio a dire che ormai l'autodromo è fuor dai giochi per colpa di una politica che guarda ad interessi personali . Come letto da Voi ormai il calendario per il prossimo anno è perso ed anche le licenze con le relative prescrizioni non ci fanno sperare per il rilancio automobilistico futuro. allora io mi chiedo cosa serve ricostitutire un ente ? forse solo per qualche poltrona ? Se si deve costituire un nuovo ente chi vi ne fa parte deve essere convinto di mettere dei soldi al fine di organizzare " se sara' possibile " una stagione motoristica di qualità ( ormai gli autodromi del sud italia sono in crisi e non attraggono piu' ) , degli eventi concertistici anche a pagamento. Cosa che sarà veramente difficile.
Allora cosa fare della struttura e dei locali ? Il comune per esempio potrebbe concedere i locali ad associazioni teatrali o culturali il vecchio cinema, dare possibilità ad associazioni negli altri locali di fare attività sociali, culturali e ricreative che aggregano i futuri universitari. La provincia e la regione potrebbero sostenere e rilanciare il turismo " naturalistico " rendendo fruibile a tutti e la riserva ed i vari parchi.
All'amministrazione consiglio di iniziare a guardare Pergusa come cittadella universitaria ( unica realtà che partirà a breve ) , pensando per esempio al piano parcheggi , traffico , ai marciapiedi , ai servizi bus , condotta idrica ecc.. . Pensarci prima per non arrivare in ritardo !! . Anche la parrocchia dovrà guardare la futuro. Mi si dice che la notte di natale non ci sia stata messa , il parrocco ben 10 ore prime ha dato comunicazione sui canali social , della mancata celebrazione a causa della neve e del pericolo incidenti.
Anche li . e faccio domanda al vescovo e al parroco, un infermiere, un pompiere, un dipendente privato con e senza neve se deve lavorare si ci organizza ( catene , gomme da neve ecc.. ) i sacerdoti che sono retribuiti hanno esenzione a svolgere la loro attività? Poi ci chiediamo il calo dei fedeli nelle chiese.
Ma oltre dal punto religioso in questo Natale , anche l'amministrazione ha cancellato Pergusa . Solo un semplice presepe. Zero illuminazione, zero eventi , neanche un zampognaro !!!. Certo la colpa non possiamo darla solo alla politica ed agli organi religiosi , anche i commercianti potevano illuminare con un albero la piazzetta , non si vive solo di contributi pubblici. Concludo questo mio sfogo dicendo quale futuro di Pergusa? Io una idea me la sono fatta .... Cittadella universitaria , paesino tranquillo smart , con i servizi essenziali. Basta solo volontà di tutti.
Castro Paolo
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...