-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Una casa per la comunità: la battaglia delle mamme di Pergusa per la ex Caserma
Salve, sono Francesca una mamma di un bellissimo bambino che frequenta le attività che l'associazione HOPE svolge in parrocchia. Parlando con i ragazzi insieme ad altre mamme ci siamo chieste come mai l'associazione non ha una sede più organizzata, in proprio, come la ex caserma dei carabinieri ormai chiusa da oltre 10 anni?? I ragazzi ci hanno risposto che il passaggio del presidente insieme al parroco è stato fatto alla provincia, la risposta? che devono farci il museo dell'autodromo.
Bene da mamma chiedo ai NOSTRI politici che senso ha fare il museo dell'autodromo alla ex caserma e togliere l'utilizzo per attività sociali? Non si venga a dire che a Pergusa non ci sono spazi !!! oltre la caserma ci sono i locali della tribuna ( sappiamo che sono stati richiesti piu' volte dal centro anziani ) ma nessuno concede nulla.
Preferiamo abbandonare i locali facendoli disperderli invece di farli vivere. L'associazione in essere come gli altri gruppi parrocchiali fanno doposcuola , grest invernali ed estivi , centro di ascolto con la Caritas, distribuzione di alimenti , tutte attività importanti per il territorio che conta piu' di 1000 persone e che presto vedrà tanti universitari che potrebbero avere la possibilità di fare del volontariato e di mettersi al servizio di una comunità ,ed un salone che serve pure ad altro possa bastare?
Non so le stanze ,ma dall'esterno dopo i lavori di ristrutturazione della ex caserma le condizioni non sono ottime. Colombe che entrano dentro , vetri rotti , erba ecc... . Non si venga a dire che si potrebbe fare una stazione dei carabinieri perché a dir vero sono in sotto organico ed in alcuni comuni ad un certo orario le caserme hanno delle difficoltà.
Gli alloggi sono stati dati a dei carabinieri così come ci sono stati sempre, ma la ex caserma? La ex caserma è stata fin dall'inizio luogo di aggregazione, luogo dove si svolgevano le attività socio ,ludiche educative. ( periodo fascista ) il CENTRO SOCIALE DI PERGUSA, oggi ? BHO?. I nostri ragazzi come i ragazzi di Enna Bassa potrebbero avere un centro come la casa di giufa' ( se esiste ancora ) o come il centro di aggregazione esistente , invece NO ( non ci lamentiamo se poi stanno a casa con i cellulari o giocano on line senza socializzare ).
Chiederemo al parroco ed al presidente un incontro per vedere come si possa fare affinché questa realtà ,come tante altre nate e che lavorano bene sul territorio pergusino non venga esclusa dalla concessione di locali , lasciandoli al degrado e all'abbandono, spendendo poi altri soldi pubblici. L'invito è rivolto pure ai nostri onorevoli Marino e Longi , i nostri deputati regionali Venezia e Lantieri , affinché contattino il presidente dell'associazione e si possa trovare insieme una soluzione con la provincia , e che possa premiare questi ragazzi che lavorano sul territorio per i nostri figli e non solo.
Francesca Pace ed altre mamme
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...