-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Quarto Incontro del Salone della Musica con Mauro Schembri e la storia del mandolino
Si è svolto ieri ad Enna il quarto incontro della stagione del Salone della Musica presso l'aula magna dell'istituto Garibaldi, dove il maestro Mauro Schembri ha catturato l'attenzione di un pubblico numeroso. La serata è stata dedicata alla storia del mandolino, strumento emblematico della cultura siciliana. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di ascoltare alcuni brani eseguiti dal vivo da un ensemble di sei studenti del Conservatorio di Caltanissetta, che, insieme al maestro, hanno proposto una selezione di pezzi che spaziavano dal '700 fino alla celebre colonna sonora de "La vita è bella". L'evento è stato accolto con entusiasmo, tanto che i presenti hanno richiesto un bis per alcuni dei brani eseguiti, segno del grande apprezzamento per questa affascinante serata musicale.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:38C’è una magia che accade solo nei piccoli borghi, dove le tradizioni si tramandano con la forza delle radici e l’entusiasmo del presente. Ad Aidone, nel cuore della Sicilia interna, la Pasqua non è...

Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
Mercoledì, 16 Aprile 2025 17:29Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, si è svolta la presentazione del volume intitolato “I presidenti dell’Assemblea regionale siciliana....

"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
Martedì, 15 Aprile 2025 16:29Nel suo nuovo romanzo Jack e il sentiero delle lagrime, Antonio Sapienza intreccia magistralmente introspezione e denuncia sociale, raccontando la storia di un giovane navajo costretto a...

Zafferana Etnea (CT) – Registrate questa notte due scosse di terremoto di lieve intensità
Martedì, 15 Aprile 2025 12:03Due eventi sismici sono stati registrati questa notte ed in mattinata nella zona di Zafferana Etnea. L'Osservatorio etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il primo...